Maggio è un mese molto amato e giunge gradito per diversi aspetti. Nel nostro emisfero la primavera avanza con tante e colorate fioriture; il clima è favorevole alle passeggiate e alle escursioni.
Per la Liturgia, maggio appartiene sempre al Tempo di Pasqua, il tempo dell’"alleluia", dello svelarsi del mistero di Cristo nella luce della Risurrezione e della fede pasquale; ed è il tempo dell’attesa dello Spirito Santo, che scese con potenza sulla Chiesa nascente a Pentecoste.
Ad entrambi questi contesti, quello "naturale" e quello liturgico, si intona bene la tradizione della Chiesa di dedicare il mese di maggio alla Vergine Maria . . .
La Madre di Gesù è diventata anche la Madre e il modello della Chiesa . . . e Madre di tutti noi !
Ella, in effetti, è il fiore più bello sbocciato dalla creazione, la "rosa" apparsa nella pienezza del tempo, quando Dio, mandando il suo Figlio, ha donato al mondo una nuova primavera. Ed è al tempo stesso protagonista, umile e discreta, dei primi passi della Comunità cristiana: Maria ne è il cuore spirituale, perché la sua stessa presenza in mezzo ai discepoli è memoria vivente del Signore Gesù e pegno del dono del suo Spirito.
Dove giunge Maria è presente Gesù. Chi apre il suo cuore alla Madre incontra ed accoglie il Figlio ed è invaso dalla sua gioia. Mai la vera devozione mariana offusca o diminuisce la fede e l’amore per Gesù Cristo nostro Salvatore, unico mediatore tra Dio e gli uomini. Al contrario l’affidamento alla Madonna è una via privilegiata, sperimentata da tanti santi, per una più fedele sequela del Signore. A Lei, dunque, affidiamoci con filiale abbandono! (Papa Emerito Benedetto XVI).
Da tempo noi filatelici, devoti della Vergine Maria, volevamo dedicare un sito web tutto a Lei, che parlasse di Lei . . . Oggi 1° Maggio 2015, alle ore 8,39 è stato aperto al pubblico il nuovo sito Web.
“Sito tematico dedicato alla Vergine Maria nella Filatelia Mondiale. Evangelizzare attraverso la Filatelia, alla luce della fede in Cristo con costante riferimento alla vita di Maria per riprodurne lo stile, diffonderne il culto e la devozione. Il Gruppo di Filatelia Religiosa pone al centro della propria vita associativa la formazione cristiana dei propri membri in conformità alla Sacra Scrittura, al Magistero e agli insegnamenti della Chiesa Cattolica”.:
Ave Maria . . .
Avv. Francesco Antonio Gatto
Ideatore e coordinatore del sito
Nessun commento:
Posta un commento